Nuove storie a Correboi

Dopo le disostruzioni e le esplorazioni del 2012/13 si era persa continuità ma non è stata mai abbandonata la curiosità per quel cunicolo che tira tanta aria e in tempi piovosi crea l’arrivo di un torrentello che poi va a infilarsi alla base della calata in un buco che punta in direzione della base del pozzo cascata. Negli anni dopo il 2013 noi ci siamo sempre entrati almeno una volta l’anno, all’inizio ci seguivano gli amici dello Speleo Club Nuoro e Gruppo Grotte Ogliastra, occasionalmente anche gli Amici del Fante di Monfalcone.

Monte Longos 2022 - Ramo dei Francesi

Monte Longos 2022 - Ramo dei Francesi

Quando sai stare quindici ore in grotta, hai già una vaga idea della speleologia. Verso le ventidue la conosci da vicino. Tutto quanto va oltre le ventiquattro non lo dimentichi mai più.” (Andrea Gobetti, L’ombra del tempo)

Ricerche e Esplorazioni 2019-2020

Il biennio 2019-2020 ci vede in esplorazione in diverse località del territorio regionale.

- Supramonte di Baunei

Le ricerche sono concentrate nei settori di Bacu Erritzo-Solocorgine-Stirsili e nella piana del Golgo. 

Nei fondovalle stiamo cercando ingressi verso il sistema ancora sconosciuto che drena questo settore del Supramonte. Abbiamo trovato alcune piccole cavità e un nuovo ambiente nella grotta di Stirsili.

Pagine

Abbonamento a Speleo Club Oristanese RSS

Dove siamo

Photogallery